43° Concorso Premio di Poesia Dialettale “E. di Loreto"

L’Associazione Culturale “Ripensiamo il centro storico”, con il patrocinio del Comune di Castel Frentano, organizza il 43° Premio di Poesia Dialettale “E. di Loreto”

Data:

06 mag 2025

Immagine principale

Descrizione

Art. 1)

Il concorso è aperto a tutti gli autori senza limiti di età, che dovranno inviare un componimento in dialetto abruzzese della lunghezza massima di 50 versi in sei copie in formato A/4 corredate di traduzione in lingua italiana.

 

Art. 2)

L’opera, in forma anonima, dovrà essere trasmessa in un plico contenente una busta accuratamente sigillata con generalità, indirizzo, recapito o più recapiti telefonici, indirizzo e-mail e titolo dell’opera. Nella busta, insieme agli altri dati, dovrà essere inserita la seguente dichiarazione con firma autografa: “Il sottoscritto, autore della poesia inedita partecipante al XLIII Premio di Poesia Dialettale ‘E. Di Loreto’, autorizza l’Associazione Culturale Ripensiamo il centro storico di Castel Frentano a pubblicarla in futuri quaderni-annuari del Premio, nei modi e nei tempi che riterrà opportuni, senza che l’autore possa vantare diritti di sorta”.

 

Art. 3)

La presenza di qualsiasi segno di riconoscimento dell’Autore sul plico, sulla busta contenente generalità o sugli elaborati comporterà l’automatica esclusione dal concorso.

 

Art. 4)

La Giuria selezionerà dieci componimenti. Il primo classificato verrà premiato la sera della Cerimonia con un assegno dell’ammontare di 300 €, il secondo con la somma di 200 €, il terzo con quella di 100 €. A tutti i partecipanti che ne faranno richiesta sarà rilasciato un diploma di partecipazione.

 

Art. 5)

La Giuria, il cui verdetto è da ritenersi insindacabile, è composta da: Marcello Marciani (Presidente), Daniela D’Alimonte, Fernando D’Annunzio, Andrea Giampietro e Pietro Verratti.

 

Art.6)

I premi dovranno essere ritirati personalmente dai vincitori nel corso della cerimonia di premiazione. Il concorrente, che per motivate ragioni non potrà partecipare alla cerimonia di premiazione e di consegna degli attestati potrà delegare un proprio rappresentante. Nel caso di mancato intervento o inefficacia della delega, i premi verranno trattenuti dall’ Associazione per future edizioni del concorso. I componimenti dovranno essere inviati con posta prioritaria entro, e non oltre, il 05 luglio 2025, intestati a “Associazione Ripensiamo il centro storico” - oggetto: “43° Premio di Poesia Abruzzese E. Di Loreto” - indirizzo: ANGELO MARTINO – Via Roma, 8 – 66032 CASTEL FRENTANO (CH).

 

Art. 7)

La premiazione avverrà in data 07 agosto 2025 in Piazza Caporali, nel cuore del centro storico di Castel Frentano, dalle ore 21.00. I poeti primi classificati e gli autori delle composizioni segnalate dalla Giuria, preventivamente avvisati, saranno invitati sul palco a declamare le loro poesie.

 

Art. 8)

In via sperimentale ed a conclusione di un laboratorio sullo studio del dialetto svolto nelle classi seconde delle Scuole Secondarie di I grado di Castel Frentano e Sant’Eusanio del Sangro, è istituita per l’edizione corrente una sezione speciale del Premio riservata agli alunni destinatari dell’attività formativa anzidetta.

Le modalità di redazione degli elaborati sono le stesse indicate nei primi tre articoli del presente Regolamento, fatta eccezione per la procedura di trasmissione. Per tale operazione le produzioni poetiche degli alunni partecipanti saranno raccolte dagli insegnanti di Materie Letterarie delle tre classi selezionate entro la data del 10 giugno 2025 e saranno ritirate dal Segretario Angelo Martino. La dichiarazione di cui all’art. 2, inoltre, dovrà essere controfirmata da un genitore.

La giuria selezionerà le 10 opere ritenute più interessanti classificandole tutte a pari merito. I giovani autori saranno invitati a declamarle sul palco nel corso della serata di premiazione e riceveranno un premio simbolico

A cura di

Area Amministrativa

Corso Roma, Castel Frentano, Chieti, Abruzzo, 66032, Italia

Telefono: 087255931
Email: infocomune@comunedicastelfrentano.it
PEC: protocollo@pec.comunedicastelfrentano.it

Pagina aggiornata il 06/05/2025