
Accesso all'informazione
Dettagli dell'argomento
Aggiornamento IBAN del Comune di Castel Frentano dal 01-01-2025
Martedì 10 dicembre 2024, dalle ore 09:00 alle ore 14:30.
Ai fini dell’approvazione del Piano Triennale Integrato di attività e organizzazione PIAO 2025 - 2027. Avviso e moduli in allegato.
In allegato a questa news il documento relativo a quanto in oggetto.
“Contributo a sostenere la frequentazione in istituti pubblici con insegnamento bilingue italiano lingua dei segni per i ragazzi riconosciuti sordi ai sensi della legge 381/70” . adozione avviso pubblico e modulo istanza.
In allegato documentazione relativa a quanto in oggetto.
Convocazione Consiglio Comunale martedì 20-02-2024 alle ore 19:00.
Il Comune di Castel Frentano pubblica il nuovo sito web realizzato in conformità alle disposizioni raccolte nelle "Linee guida di design per i servizi web della Pubblica Amministrazione" e pubblicate da AGID - Agenzia per l'Italia Digitale.
Convocazione Consiglio Comunale Giovedì 28-12-2023 alle ore 19:00.
Convocazione Consiglio Comunale Martedì 28-11-2023 alle ore 19:00.
Indagine di customer satisfaction (soddisfazione dell’utente) 2023 sulla qualità dei servizi erogati dal Comune di Castel Frentano
Convocazione Consiglio Comunale Martedì 26-09-2023 alle ore 19:00.
Convocazione Consiglio Comunale Venerdì 28-07-2023 alle ore 19:00.
Convocazione Consiglio Comunale Martedì 23-05-2023 alle ore 19:30.
Convocazione Consiglio Comunale Martedì 18-04-2023 alle ore 19:00.
Convocazione Consiglio Comunale Martedì 04-04-2023 alle ore 19:00.
Convocazione Consiglio Comunale Venerdì 17-03-2023 alle ore 19:00.
Conclusi i lavori per il WiFi4EU – un’iniziativa promossa dalla Unione Europea – che permette ai cittadini di accedere alla rete Wi-Fi libera e gratuita negli spazi pubblici come parchi, piazze, edifici pubblici, biblioteche e musei.
Venerdì 21 Febbraio ore 18.00 presso la Sala Santo Stefano, Via del Torrione, Castel Frentano
L'Area Amministrativa fornisce il necessario supporto tecnico ed organizzativo agli Organi Istituzionali.
La richiesta di accesso agli atti, e/o documenti amministrativi, è lo strumento attraverso il quale si esercita il diritto degli interessati a prendere visione, ed eventualmente ottenere copia, dei documenti amministrativi.
La richiesta di accesso agli atti, e/o documenti amministrativi, è lo strumento attraverso il quale si esercita il diritto degli interessati a prendere visione, ed eventualmente ottenere copia, dei documenti amministrativi di competenza dell'Area Tecnica
Diritto di Accesso ai Documenti