La comunità di Castel Frentano si prepara a vivere un momento di profonda riflessione e di intensa partecipazione emotiva.
๐๐ผ๐บ๐ฒ๐ป๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ฏ๐ฌ ๐ป๐ผ๐๐ฒ๐บ๐ฏ๐ฟ๐ฒ ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฑ, ๐ฎ๐น๐น๐ฒ ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ญ๐ต.๐ฌ๐ฌ, ๐ป๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ฆ๐ฎ๐น๐ฎ ๐ฆ๐ฎ๐ป๐๐ผ ๐ฆ๐๐ฒ๐ณ๐ฎ๐ป๐ผ, ๐น’๐๐บ๐บ๐ถ๐ป๐ถ๐๐๐ฟ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐๐ผ๐บ๐๐ป๐ฎ๐น๐ฒ ๐ฒ ๐น๐ฎ ๐ฃ๐ฎ๐ฟ๐ฟ๐ผ๐ฐ๐ฐ๐ต๐ถ๐ฎ ๐ฑ๐ถ ๐ฆ๐ฎ๐ป๐๐ผ ๐ฆ๐๐ฒ๐ณ๐ฎ๐ป๐ผ ๐ฃ๐ฟ๐ผ๐๐ผ๐บ๐ฎ๐ฟ๐๐ถ๐ฟ๐ฒ promuovono una serata dedicata a una delle battaglie più urgenti e necessarie: dire, insieme, NO alla violenza sulle donne.
Il cuore dell’evento sarà il ๐ฐ๐ผ๐ป๐ฐ๐ฒ๐ฟ๐๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ฝ๐ถ๐ฎ๐ป๐ถ๐๐๐ฎ ๐ ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ฎ ๐๐ฎ๐ฏ๐ฟ๐ถ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐๐ฎ๐๐๐ถ๐ด๐น๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ, che con la forza della musica trasformerà il pianoforte in voce, in carezza, in grido di speranza. Le sue note accompagneranno un momento di comunità, memoria e impegno condiviso.
Saranno presenti all’evento:
• ๐๐ผ๐๐.๐๐๐ฎ ๐๐น๐ฒ๐๐๐ฎ๐ป๐ฑ๐ฟ๐ฎ ๐ ๐ผ๐ฟ๐ฒ๐น๐น๐ผ, ๐ฎ๐๐๐ถ๐๐๐ฒ๐ป๐๐ฒ ๐๐ผ๐ฐ๐ถ๐ฎ๐น๐ฒ – ๐.๐จ.๐.๐ฉ. ๐๐ฟ๐ฒ๐ป๐๐ฎ๐ป๐ผ
• ๐๐ผ๐๐.๐๐๐ฎ ๐๐๐ฐ๐ถ๐ฎ๐ป๐ฎ ๐ฆ๐ฎ๐บ๐บ๐ฎ๐ฐ๐ถ๐ฐ๐ฐ๐ถ๐ฎ, ๐ฝ๐๐ถ๐ฐ๐ผ๐๐ฒ๐ฟ๐ฎ๐ฝ๐ฒ๐๐๐ฎ – ๐.๐จ.๐.๐ฉ. ๐๐ฟ๐ฒ๐ป๐๐ฎ๐ป๐ผ
• ๐๐ผ๐ป ๐๐บ๐ฎ๐ป๐๐ฒ๐น๐ฒ ๐๐ถ๐ฎ๐ป๐ฐ๐ผ, ๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐ฟ๐ผ๐ฐ๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐๐ฎ๐๐๐ฒ๐น ๐๐ฟ๐ฒ๐ป๐๐ฎ๐ป๐ผ
A portare i saluti istituzionali saranno il ๐ฆ๐ถ๐ป๐ฑ๐ฎ๐ฐ๐ผ ๐ ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ผ ๐ฉ๐ฒ๐ฟ๐ฟ๐ฎ๐๐๐ถ, ๐น’๐๐๐๐ฒ๐๐๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ฎ๐ถ ๐ฆ๐ฒ๐ฟ๐๐ถ๐๐ถ ๐ฆ๐ผ๐ฐ๐ถ๐ฎ๐น๐ถ ๐๐ฑ๐ฒ๐น๐ฒ ๐๐ฏ๐ฏ๐ผ๐ป๐ถ๐๐ถ๐ผ ๐ฒ ๐ถ๐น ๐๐ผ๐ป๐๐ถ๐ด๐น๐ถ๐ฒ๐ฟ๐ฒ ๐ฎ๐น๐น๐ฎ ๐๐๐น๐๐๐ฟ๐ฎ ๐ก๐ถ๐ฐ๐ผ๐น๐ฎ ๐๐ถ ๐๐ถ๐ฎ๐๐ฒ, rinnovando l’impegno del Comune nella promozione di una cultura del rispetto e della tutela delle donne.
L’ingresso è libero. La cittadinanza è invitata a partecipare a questa serata di luce, consapevolezza e vicinanza, per ricordare che la violenza non è mai un destino e che insieme possiamo spezzarne il silenzio.